A cura di Elio Schenini

Dal 26 marzo, nel contesto della rassegna Che c’è di nuovo?, il Museo d’arte della Svizzera italiana presenta negli spazi dell’Ala Est di Palazzo Reali una personale dedicata a Giona Bernardi, un giovane artista ticinese recentemente scomparso.La mostra, nella quale saranno esposti soprattutto acquarelli e disegni dell’ultimo periodo, nasce dalla volontà di proporre un ricordo di questo giovane artista ed è maturata nell’immediatezza della sua morte. Nel presentare una rassegna che vuole promuovere la scena artistica più attuale della nostra regione, il museo offre al pubblico l’occasione di avvicinarsi all’opera di questo giovane che avrebbe potuto esserne tra i protagonisti.

 

Al centro della mostra le tre opere che compongono la Trilogia del mare: tre opere su carta di grande formato dedicate ad altrettanti animali marini (la balena, il capodoglio, il calamaro gigante), a cui Giona Bernardi ha lavorato intensamente negli ultimi anni. Questi tre enormi abitanti degli abissi marini rappresentano le forme archetipiche all’interno delle quali si coagulano, grazie a un disegno fitto e minuzioso, le tracce e le memorie di una quotidianità spesso sofferta e tormentata. Affidandosi a una narrazione frammentaria e fumettistica oltre che a una serrata articolazione delle immagini, Giona Bernardi traduce nelle sue opere il disagio esistenziale e la fatica del vivere. Accanto agli acquarelli e ai disegni, in mostra sono presenti anche una serie di animazioni video.

La mostra è accompagnata da una fanzine con un testo dell’artista Roberto Cuoghi.

Événements prévus
Expositions en cours