Dal 1 al 13 maggio il Museo d’arte della Svizzera italiana presenta nella sede di Palazzo Reali un evento espositivo incentrato sulla figura dell’imperatrice d’Austria Elisabetta di Baviera, più nota come Sissi. Al centro di questa presentazione vi è il gesso del monumento che la cittadinanza di Montreux commissionò allo scultore Antonio Chiattone per commemorare l’imperatrice assassinata dall’anarchico italiano Luigi Lucheni sul lungolago di Ginevra nel 1898.

Questo gesso è stato donato alla Città dalla Akno Suisse Real Estate SA nel 2012 e, successivamente, anche grazie al generoso contributo del Soroptimist International Club Lugano e della Fondazione Araldi Guinetti, fatto oggetto di un’importante operazione di restauro condotta dal laboratorio di conservazione e restauro della SUPSI in collaborazione con il MASI.

È prevista una conferenza pubblica per presentare la storia e il progetto di restauro del gesso dell’Imperatrice il 9 maggio alle ore 18:00 presso la Sala San Rocco, piazza San Rocco, Lugano.

Immagine di copertina:
Antonio Chiattone, L'imperatrice Elisabetta d'Austria (dettaglio) 1902, gesso, 190 x 255 x 155 cm, MASI Lugano, collezione Città di Lugano.  Donazione Akno Suisse Real Estate SA

Eventi in programma
Mostre in corso