Evento passato

04 aprile 2023

Sala refettorio

18:30

Dopo L’attore specchio, edito nel 2019 da Dino Audino, Luca Spadaro presenta il suo nuovo libro: Recitare le emozioni. Nuove tecniche teatrali attraverso le neuroscienze. Uno studio dei processi emotivi dal punto di vista scientifico e narrativo alla ricerca di una tecnica delle emozioni in scena

Le azioni e le emozioni sono i mattoni con cui si costruisce ogni forma di rappresentazione, sia questa letteraria o scenica. Eppure, nonostante siano così importanti, delle emozioni sappiamo molto poco. Sappiamo però che l'idea e la mera imitazione non bastano: per risultare credibili alle azioni serve carne e sangue, e verità emotiva. Recitare le emozioni si offre come guida per acquisire in modo saldo e concreto questa abilità.

Unendo due percorsi paralleli, quello portato avanti dalle scienze delle emozioni - gli studi e gli esperimenti scientifici con cui le emozioni sono state osservate e misurate - e quello offerto dall'arte della recitazione - i processi di lavoro con cui si è cercato di ricreare volontariamente in scena quello che nella vita è un accadimento involontario - il libro traspone la teoria in esercizi pratici e isnegna come dare forma e sostanza al più sottile e misterioso ingrediente del teatro. 

Luca Spadaro, attore, drammturgo e regista, ha fondato nel 1992 la compagnia Teatro d'Emergenza, per cui ha scritto e diretto numerosi spettacoli. Dopo aver lavorato per la televisione svizzera, dal 2003 si occupa di pedagogia teatrale, tenendo corsi di recitazione in Italia e in Svizzera. Nel 2019 ha pubblicato L'attore specchio (Dino Audino editore). 

Loading...