Evento passato

24 febbraio 2024

Hall

18:00

Ospite degli incontri letterari nella Hall del LAC, il medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva Alberto Pellai

Siamo tutti alla ricerca della felicità ma cosa intendiamo con questo termine? E quali sfide incontrano oggi i nostri figli nella costruzione del loro personale percorso di ricerca della felicità?
Alberto Pellai ci aiuterà a riguardare i nostri percorsi di felicità dentro alle sfide che accompagnano uomini e donne, ragazzi e ragazze del terzo millennio, traendo ispirazione dai suoi ultimi libri dedicati all'amore di coppia (Appartenersi, Mondadori 2023), all'insoddisfazione corporea (Il lato più bello, Salani 2024) e ai condizionamenti socio-culturali in cui siamo immersi (Ragazzo mio. Lettera agli uomini veri di domani, De Agostini 2023).

Introduce e modera Sandra Sain.

Alberto Pellai è medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva, Dottore di Ricerca in Sanità Pubblica. Specialista in Igiene e Medicina Preventiva  e  ricercatore confermato presso il Dipartimento di Scienze Bio-Mediche dell'Università degli Studi di Milano, dove si occupa di Educazione alla salute e Prevenzione in età evolutiva. E’ stato post-doctoral fellow presso il comitato nazionale statunitense di prevenzione dell’abuso all’infanzia. Nel 2004 il Ministero della Salute gli ha conferito la Medaglia d’argento al merito in Sanità Pubblica. Ha pubblicato molti libri per docenti e genitori, tra i quali: Tutto troppo presto, L’età dello tsunami, La vita accade, La bussola delle emozioni, Ragazzo mio (editi da De Agostini e Mondadori), tutti diventati best seller.  Ad oggi, i suoi volumi di educazione emotiva e prevenzione sono tradotti in più di quindici nazioni. Collabora stabilmente come divulgatore scientifico con molte testate nazionali. Sui social ogni giorno viene letto da 200.000 persone. 

Loading...