Nell'ambito dell'ottava edizione della rassegna Colazioni letterarie organizzata in collaborazione con la Società Dante Alighieri Lugano, il LAC annuncia il ritorno di Dacia Maraini
Dacia Maraini torna al LAC in dialogo con Yvonne Pesenti in un incontro dal taglio biografico. Dall'infanzia nel campo di prigionia, alla grande letteratura e all’impegno civile. Il racconto di un'esistenza straordinaria che evidenzia la possibilità di resilienza di fronte al dolore, la paura e la morte.
mercoledì 12 marzo
Hall
Gratuito
Scrittrice italiana (Fiesole 1936). Autrice di narrativa, poesia, teatro e saggistica, acuta e sensibile indagatrice della condizione della donna, ha spesso delineato nei suoi testi figure femminili complesse e determinate, inserite in una più ampia riflessione su molteplici temi sociali, affrontati in un prospettiva storica. Con la raccolta di racconti Buio (1999) si è aggiudicata il premio Strega.
I temi caratteristici della sua produzione (la condizione storica e sociale della donna, l'infanzia, il riscatto politico dei reietti e dei disadattati, l'alienazione e frustrazione femminili nella società contemporanea), le hanno fatto privilegiare uno stile chiaro e realistico, con un forte interesse anche per il versante della documentazione.