Da Sofocle ai drammaturghi contemporanei, la figura di Edipo continua a interrogare il teatro con il suo conflitto eterno tra desiderio e paura della verità
Il LAC, in collaborazione con l’Istituto di Studi Italiani dell’Università di Lugano (USI), invita il pubblico a un incontro di approfondimento dedicato a Edipo Re di Andrea De Rosa. Al centro della riflessione, un tema cruciale dell’opera di Sofocle e nello spettacolo: il linguaggio della profezia. Le parole di Apollo si manifestano sempre in modo obliquo, tra enigmi e nascondimenti, e per questo l’acquisizione della verità necessita dell’arco dell’intera tragedia: che rapporto esiste dunque tra la parola oscura del dio e quella del teatro?
Ne discuteranno Francesca Berlinzani e Maddalena Giovannelli in dialogo con Fabrizio Sinisi, autore della traduzione dello spettacolo.