lunedì 14 aprile

Hall
Gratuito

Un nuovo appuntamento del ciclo Lugano nel Rinascimento dove approfondire la figura di Andrea Solario, pittore italiano tra i maggiori interpreti del Rinascimento lombardo

La Divisione cultura, in collaborazione con il Museo Poldi Pezzoli, organizza una conferenza su Andrea Solario poiché, nell’ambito del progetto Lugano nel Rinascimento, la Città di Lugano ha concesso il patrocinio alla mostra La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e Francia, che si terrà a Milano presso il Museo Poldi Pezzoli dal 26 marzo al 30 giugno 2025.

Grazie all’intervento della co-curatrice Lavinia Galli, i partecipanti all'evento potranno conoscere la vita del pittore di origine caronese protagonista del Rinascimento italiano e francese e scoprire la mostra di Milano.

Il pittore Andrea Solario (1465-1524), membro della famiglia dei Solari artisti originari di Carona, è stato uno dei maggiori interpreti del Rinascimento lombardo, influenzato principalmente da Leonardo Da Vinci. Formatosi a Venezia, lavorò principalmente a Milano e in Francia. In occasione del 500enario della morte, il Museo Poldi Pezzoli in collaborazione con il Museo del Louvre (che presterà ben sei opere per la mostra) realizzerà la prima mostra monografica dedicata all’artista di origine caronese.

Lavinia Galli, phd in storia e critica d’arte, è dal 2000 conservatrice al Museo Poldi Pezzoli di Milano, dove è responsabile delle collezioni di pittura, scultura, vetri, bronzi e orologi e curatrice di mostre. E’ curatrice insieme ad Antonio Mazzotta della mostra su Andrea Solario.
Già direttrice del Museo Borgogna di Vercelli, è docente di Museologia e Museografia all’Università Cattolica di Milano e membro dell’Advisory Board della Society for the History of Collecting (Italian Chapter).

Loading...