Il LAC e Tondo Music sono lieti di annunciare una collaborazione speciale che vedrà protagonista un'icona della musica e dello spettacolo: Rita Pavone. Un'opportunità unica per il pubblico di incontrare l'artista e scoprire il suo ultimo lavoro letterario.
Gemma e le altre. Donne ferme, donne che camminano (La nave di Teseo, 2025) segna il debutto letterario di Rita Pavone, che con la sua scrittura energica ed eclettica trasforma le canzoni dell'album in racconti vibranti e coinvolgenti. Le protagoniste del libro sono donne autentiche, capaci di fermarsi, riflettere, cadere, ma anche di rialzarsi e andare avanti, in un inno alla resilienza e alla forza femminile. Il libro prende spunto dall'omonimo concept album Gemma e le altre, pubblicato nel 1989, nel quale Rita Pavone, per la prima volta, si cimentava non solo come interprete, ma anche come autrice dei testi e produttrice. L'album affrontava il tema dell'universo femminile in tutta la sua complessità, dando voce a donne di diverse età e condizioni sociali, raccontandone speranze, dolori, amori e rivincite. Trentasei anni dopo, queste storie riaffiorano in una nuova veste narrativa, mantenendo intatta la loro forza e attualità.
A moderare la presentazione sarà Jacky Marti, che guiderà il dialogo con Rita Pavone, esplorando il percorso che ha portato alla nascita del suo libro Gemma e le altre. Donne ferme, donne che camminano. Al termine dell'incontro, sarà possibile partecipare a una sessione di firmacopie, un'occasione imperdibile per tutti i fan dell'artista. Rita Pavone, con una carriera straordinaria che dura da oltre sessant'anni, continua a stupire e innovare. Cantante, attrice, compositrice e produttrice, ha conquistato il pubblico internazionale con la sua voce unica e la sua versatilità artistica, incidendo in sette lingue diverse e vendendo oltre 50 milioni di dischi in tutto il mondo.
In occasione di questa nuova avventura letteraria, l’album Gemma e le altre è stato ripubblicato nel 2025 in versione rimasterizzata e disponibile in CD, LP, download e streaming.
L'appuntamento rappresenta un'opportunità imperdibile per tutti gli amanti della musica, della letteratura e della cultura in generale. Un incontro che celebra il talento, la passione e la forza delle donne attraverso le parole e la musica di un'icona senza tempo.