Sarebbe bello chiacchierare di teatro e, nello stesso momento, riscoprire l'arte di un'attività manuale che permetta di creare qualcosa da zero? Nasce Tricot Café!
Il lavoro a maglia in gruppo, oggi, sta tornando ad animare i pomeriggi e le serate di molte persone provenienti dalle realtà più eterogenee. Rappresenta un modo per stare insieme e ritagliarsi una pausa dallo stress quotidiano, facendo qualcosa di rilassante finalizzato alla confezione di capi in maglia, oggetti ornamentali per la casa o piccoli accessori. Perché, dunque, non farlo chiacchierando di teatro al LAC?
All'interno di uno spazio condiviso e intimo, durante sei sabati, si dialogherà delle proposte teatrali per la stagione 2024/25, dalle quali nascono spunti di riflessione e rimandi a libri e autori piû o meno noti presentati e letti in contemporanea all'analisi della pièce teatrale e dei propri interessi culturali bevendo un caffè. Nel frattempo, si porterà anche avanti il lavoro a dritto e rovescio. Il quarto incontro del Tricot Café, parte del Focus Echi dal futuro (anche titolo della stagione teatrale), accompagnerà i partecipanti nell'universo del regista Premio Ubu Fabio Condemi, che porta in scena un lavoro scritto da Fabrizio Sinisi ispirato alle memorie autobiografiche del pensatore e filosofo veneziano Giacomo Casanova.
L'invito per i partecipanti è di portare con sé i propri lavori a maglia in corso o il materiale per iniziare qualcosa di nuovo.
Per coloro che lo desiderano, ci sarà poi la possibilità di recarsi a teatro tutti insieme e fruire degli spettacoli approfonditi durante gli incontri.