mercoledì 23 aprile

Sala 4

Cuarteto Iberia
Marta Peño
violino 
Luis Rodríguez Lisbona violino 
Mario Oltra Sánchez viola
Arnold Rodríguez Zurròn violoncello 

In collaborazione con la piattaforma europea MERITA, dalla Spagna arriva al LAC il Cuarteto Iberia con il suo progetto QuiXotadas: un'esplorazione straordinaria della complessa interazione tra idealismo e disillusione, tra musica e letteratura ispirata alla storia di Don Chisciotte e rivolta agli studenti della Franklin University e a tutti gli interessati.

MERITA è una piattaforma di circuitazione digitale e reale, cofinanziata dall'Unione Europea, che si pone come principale obiettivo quello di aumentare la visibilità e la circolazione dei quartetti d'archi emergenti europei, promuovendo allo stesso tempo il patrimonio culturale europeo. Il Cuarteto Iberia è parte di questo circuito, rappresentando uno dei 38 quartetti di MERITA. A Lugano, presenterà QuiXotadas.

QuiXotadas esplora la complessa interazione tra idealismo e disillusione, ispirandosi a Don Chisciotte. Questo progetto crea un ponte tra letteratura e musica, catturando la ricerca di ideali nobili da parte di Don Chisciotte in un mondo pragmatico. Attraverso arrangiamenti originali, canto, performance dinamiche e movimento scenico, QuiXotadas trasforma l’esperienza tradizionale della musica da camera, sfumando i confini tra letteratura e musica.

Il programma artistico di questo progetto è guidato dal concetto di "Quijotada", derivato dall’opera di Miguel de Cervantes, Don Chisciotte della Mancia. Una "Quijotada" è intesa come un'impresa fantasiosa o immaginaria, ispirata da sentimenti nobili, ma caratterizzata da esiti disastrosi. Coloro che, ispirati dalla fantasia o dalla lettura di opere di finzione, si avventurano in imprese impossibili sono considerati "chisciotteschi".

QuiXotadas è anche un incontro di approfondimento interattivo dove il pubblico avrà l'opportunità di influenzare la performance scegliendo - in parte - i brani che il quartetto eseguirà.

Prima parte

  • Mateu Fletxa “El Viejo” - Ensalada La Negrina (Arr. Arnold Rodríguez)

  • Gabriela L. Frank - Quijotada 1: Alborada

  • Gabriela L. Frank - Quijotada 2: Seguidilla para la Mancha

  • Gabriela L. Frank - Quijotada 3: Moto Perpetuo: La locura de Don Quijote

  • Alberto Ginastera - Quartetto n.2, mov.1: Allegro Rústico

  • Gabriela L. Frank - Quijotada 4: La danza de los Arrieros

  • Enrique Granados - Romanza per quartetto d’archi
     

Seconda parte (un quartetto scelto dal pubblico)

  • Franz Schubert - “Der Tod und das Mädchen” D.810

  • Dmitri Shostakovich - Quartetto per archi n.3

Fin dalla sua fondazione a Madrid nel 2018, il quartetto ha mantenuto viva la tradizione del quartetto d’archi, con la sua ricca storia, offrendo al tempo stesso una nuova prospettiva sui capolavori del genere. Il Cuarteto Iberia è membro di diverse istituzioni europee dedicate ai quartetti d’archi, come ECMA, Le Dimore del Quartetto e ProQuartet, ed è stato insignito di diversi premi.

Vincitrice del concorso Creative Europe – European Platforms 2021, MERITA è una piattaforma dedicata a musicisti, mentori, dimore storiche e organizzatori di concerti, operante sia online che offline, con l'obiettivo di rivitalizzare la tradizione dell’esecuzione della musica classica in Europa. Il progetto è cofinanziato dall'Unione Europea.
MERITA si impegna ad aumentare la visibilità e la circolazione dei quartetti d'archi emergenti in Europa, promuovendo al contempo i siti del patrimonio culturale. I quartetti d'archi emergenti di MERITA, composti da musicisti di età compresa tra 18 e 35 anni, esplorano nuove idee per l’esecuzione della musica classica, coinvolgono nuovi pubblici e plasmano il futuro della musica da camera. Lavorando con mentori ed esecutori esperti, questi giovani musicisti acquisiranno nuove competenze e approfondiranno concetti chiave legati alla performance contemporanea. Grazie a residenze artistiche in dimore storiche, avranno l’opportunità di ampliare e internazionalizzare le proprie carriere.
MERITA, coordinato da Le Dimore del Quartetto, riunisce 17 importanti organizzazioni musicali e culturali provenienti da 12 paesi europei. Ciascuna di esse offre una prospettiva unica e un approccio distintivo alla musica classica nel mondo contemporaneo, accomunate dall’impegno nel sostenere i nuovi talenti e nel preservare il prezioso patrimonio musicale. Collegando i musicisti emergenti con esperti nell’arte dell’esecuzione e dell’impatto artistico, MERITA mira a costruire un futuro vitale e sostenibile per la musica classica in Europa.

Maggiori informazioni qui.

Loading...