Come si costruiscono tutti i suoni e i rumori della scena di un film che la rendono reale? Oggetti che si muovono, rumori d'ambiente come il vento, la pioggia, un bicchiere che si posa su un tavolo, una sedia che scivola sul pavimento? Ogni piccolo suono al quale non prestiamo nemmeno attenzione? Quali sono i retroscena sonori del mondo del cinema?
Durante il workshop si scoprirà l’importanza della relazione fra immagine e suono come stato emotivo, imparando le tecniche principali che i sound designers utilizzano per creare differenti emozioni nelle scene di un film attraverso l’utilizzo di particolari sonorità. Un momento per capire come i sound designers costruiscono, elaborano e sviluppano infinite possibilità timbriche e sonore. Durante il workshop verranno mostrate le diverse tecniche per la costruzione di suoni, effetti e soundscape partendo da sorgenti sonore concrete e digitali.
sabato 22 marzo
Sala 4
Nato a Milano Pietro Luca Congedo, (aka) Stone Leaf, è un percussionista solista, polistrumentista, produttore e performer di musica elettronica attivo sulla scena internazionale.
La sua ricerca indaga in particolare l’origine del suono attraverso la materia. Contraddistinta da suoni di sintesi elettronica, l’identità di Stone Leaf si caratterizza per l’elaborazione di sonorità complesse, estratte da un’analisi delle strutture molecolari in relazione al rapporto timbro-ritmo.
Svolge una intesa attività di ricerca educativa e pedagogica che ha come obiettivo lo sviluppo di nuovi progetti e metodi educativi sulla relazione tra le nuove tecnologie e le molteplici discipline artistiche. Ideatore di installazioni audio/video che invitano il fruitore a vivere l’opera come un’esperienza fisica, Stone Leaf propone un viaggio sensoriale dove il tema si materializza attraverso l’impatto sui sensi, dando la possibilità allo spettatore di diventare parte integrante dell’opera.