Evento passato

23 febbraio 2025

Hall

11:00

Francesco Bossaglia introduce la figura del compositore Luciano Berio con una scelta dalla sua produzione cameristica

È un Berio che guarda attorno a sé reinventando il folklore e trascrivendo spiritosamente alcuni brani dei Beatles, è il Berio che dedica duetti per due violini alle persone importanti della sua vita e che dedica un canto doloroso a Martin Luther King. Una mattina in cui i giovani strumentisti e cantanti del Conservatorio della Svizzera italiana ci mostreranno alcune delle tante facce di questo grande compositore. 

The Modification and Instrumentation of a Famous Hornpipe as a Merry and Together Sincere Homage to Uncle Alfred (1969)    

Beatles songs per voce e strumenti  
Michelle  
Yesterday  
Ticket to ride  

Musica leggera per flauto, viola, violoncello e tamburino 

Dai Folksongs per voce e strumenti 
Malourous quo uno fenno   
Loosin Yelav 
Black is the colour  

Psy per contrabbasso  

Gute nacht per tromba sola  

Dai duetti per due violini 
Aldo   
Bruno  
Igor 
Edoardo 

Wasserklavier ed Erdenklavier per pianoforte 

O King per voce e cinque strumenti 

Due pezzi per violino e pianoforte  

Autre fois (Berceuse Canonique pour Igor Stravinsky) per flauto, clarinetto e arpa    

Hanchen Weng, Yueyan Xie, Dafne Colombo, Beatrice Pellegrino, Maria Ielli, Elisa Prosperi canto  
Alessandro Bennardo, Matteo Spacagna, Emma Longo flauto  
Egidia Fraghì oboe  
Ana Lúcia Moreira Da Silva clarinetto   
Sofia Porto Perdiz Da Costa Alves tromba  
Annamaria Bekiai, Kyungin Nam, Andrea Scalzo pianoforte  
Jasmine Gitti arpa   
Tommaso Nicoli, Marco Borghetto clavicembalo  
Mattia Giannone Malavita percussioni 
Fabrizio Berto, Margherita Gimelli, Linda Guglielmi, Jana Vukicevic, Leonardo Elia Priori, Sara Tellini violino  
Gaia Salime viola  
Lucia Maria Rizza, Sylvain Jean X Debray violoncello 
Leonardo Galligioni contrabbasso  

Loading...