domenica 27 aprile

Hall
Gratuito

Julia Gertseva cantante mezzosoprano, accompagna gli spettatori di domani in un percorso di avvicinamento al mondo dell'opera e alla scoperta degli universi di Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni e La voix humaine di Francis Poulenc. 

La dimensione dell'opera lirica è qualcosa di affascinante, che incuriosisce. Il mezzosoprano Julia Gertseva racconta ai bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie la sua esperienza di artista, introducendoli ai contenuti della nuova proposta operistica del LAC.

La bellezza della voce e del ricco timbro mezzosopranile, il talento drammatico e la presenza scenica, hanno permesso a Julia Gertseva di calcare i migliori palcoscenici del mondo: Teatro alla Scala di Milano, Teatro La Fenice di Venezia, San Carlo di Napoli, Bayerische Staatsoper, Massimo di Palermo, Regio di Torino, Reale di Madrid, Mariinsky di San Pietroburgo, Bolshoj di Mosca, Wiener Staatsoper, Bellini di Catania, Comunale di Bologna, Deutsche Oper Berlin, Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia, Royal Opera House di Muscat, accanto ai teatri di Antwerpen, Liège, Ghent, Oslo, Amsterdam, Copenaghen, Amburgo, Tel Aviv, Tokyo e Città del Capo. 
A soli 18 anni inizia la sua carriera artistica, ancora studentessa del Conservatorio di San Pietroburgo dove si diploma con il massimo voti in canto, pianoforte e direzione corale.  
Nel 2004 interpreta il ruolo di Charlotte nel Werther di Massenet al Comunale di Bologna insieme ad Andrea Bocelli (CD DECCA), nello stesso anno debutta alla Scala di Milano cantando la parte principale nella Carmen di Bizet. Il ruolo di Carmen spicca nella sua carriera diventandone il “cavallo di battaglia”. Julia è stata scelta dal M° Georges Prêtre per la sua ultima Carmen ruolo che le è valso il Premio Internazionale di Gianni Poggi. 
Il repertorio della cantante include più di 40 ruoli in opere liriche e tanti programmi di lieder e romanze.  
Ha lavorato con direttori come Lorin Maazel, Zubin Mehta, Semyon Bychkov, Colin Davis, Valery Gergiev, Georges Prêtre, Mstislav Rostropovich, Juraj Valcuha, Yuri Temirkanov, Rafael Frühbeck de Burgos, Myung-Whun Chung.  
A Lugano ha fondato il progetto educativo La Musica di Julia Gertseva, al fine di trasmettere la sua grande esperienza musicale, vocale e teatrale. Partecipa attivamente alla vita culturale del Canton Ticino ed è molto sensibile alla divulgazione ed alla formazione della musica in ambito scolastico. Collabora con il LAC con il progetto Il mondo della lirica con Julia Gertseva dedicato alle famiglie.  

Loading...