Evento passato

14 luglio 2023

Agorà

21:00

Irina Roukavitsina, violino
Enrico Fagone, contrabbasso
Roberto Arosio, pianoforte

Astor Piazzolla
Oblivion per violino, contrabbasso e pianoforte

Ariel Ramírez
Alfonsina y el Mar per violino e contrabbasso

Astor Piazzolla
Chiquilín de bachín per violino e pianoforte
Escualo per violino, contrabbasso e pianoforte
L’Histoire du Tango :

  • Bordel per violino e pianoforte
  • Cafè per contrabbasso e pianoforte
  • Night Club per violino e pianoforte

Milonga del Angel per pianoforte
Kicho per violino, contrabbasso e pianoforte
La Resurrecciòn del Angel per violino e pianoforte
Ave Maria per violino, contrabbasso e pianoforte
Libertango per violino, contrabbasso e pianoforte

I musicisti dell’Orchestra della Svizzera italiana Irina Roukavitsina ed Enrico Fagone, insieme a Roberto Arosio al pianoforte, rendono omaggio ad Astor Piazzolla, celebre compositore argentino conosciuto internazionalmente per l’approccio innovativo e rivoluzionario che l’ha visto unire elementi di musica da camera e di improvvisazione jazz. Sul palco i solisti dell’OSI propongono una serie di celebri brani del pioniere del Nuevo tango, tra cui Histoire du Tango, tra le composizioni più conosciute, Ave Maria, brano da cui traspare la profonda religiosità dell’artista, e Oblivion, che raggiunse il successo grazie al film con Marcello Mastroianni Enrico IV di Marco Bellocchio. Accanto al ricco programma dedicato a Piazzolla, i tre solisti propongono un’incursione nel mondo di Ariel Ramírez, compositore argentino che rivolse la sua attenzione alla musica popolare nazionale.

Loading...