Seer passa da un corpo umano a una figura cibernetica, con un approccio che vuole approfondire i temi della trasformazione e dello sviluppo tecnologico. Solleva domande sulla tecnologia e sulle macchine, in particolare sul posto degli esseri umani in questo costante, inesorabile e rapido progresso. In scena, una figura atletica che costruisce una struttura narrativa. Con un'aura di forza e mistero, la performer naviga nello spazio, attraverso il movimento, con dei gesti che evocano una sorta di viaggio tra due mondi. Un personaggio che affascina il pubblico con un forte contrasto tra potenza e grazia. Traendo ispirazione dalla passione per i videogiochi e per la fantascienza, elementi elettronici sono incorporati nella coreografia e forniscono un’esperienza coinvolgente. Ritmi pulsanti e melodie eteree avvolgono il pubblico nel paesaggio sonoro e la sincronizzazione delle luci aggiunge un ulteriore livello di immersività, creando un’atmosfera unica.
Evento passato
06 ottobre 2024
Palco Sala Teatro