Antonio Ballista e Bruno Canino pianoforte a quattro mani
domenica 11 gennaio
Sala 1
39.- CHF
Sconto LAC+
Maurice Ravel (1875–1937)
Sites auriculaires per due pianoforti
Gabriel Fauré (1845–1924)
Dolly, suite per pianoforte a quattro mani, op. 54
Maurice Ravel (1875–1937)
Ma Mère l’Oye, cinque pezzi infantili per pianoforte a quattro mani
***
Claude Debussy (1862–1918)
Six épigraphes antiques per pianoforte a quattro mani, L 139
Igor Stravinskij (1882–1971)
Tre pezzi facili, per pianoforte a quattro mani
Cinque pezzi facili, per pianoforte a quattro mani
Antonio Ballista e Bruno Canino sono un duo pianistico tra i più celebri del panorama internazionale e certamente sono il duo con maggiore esperienza, dall’alto dei loro settant’anni di musica insieme. Per celebrare questo traguardo eccezionale, Canino e Ballista propongono un programma affascinante e poetico, in cui l’inarrivabile sintonia interpretativa dei due solisti può dare nuova prova di sé, esplorando un raffinato repertorio belle époque legato al mondo dell’infanzia.
Pochi artisti hanno incarnato l’arte dell’esecuzione pianistica a quattro mani con la stessa profondità e continuità di Antonio Ballista e Bruno Canino, duo pianistico attivo dal 1954 e oggi celebrato nel settantesimo anniversario della sua straordinaria carriera. Il concerto si apre con Sites auriculaires di Ravel, un’opera che anticipa le sonorità orchestrali dei suoi lavori più celebri. A seguire, Dolly di Fauré – suite intima e delicata – e Ma mère l’Oye di Ravel, incantevole suite ispirata alle fiabe. La seconda parte passa a un linguaggio più essenziale e modernista con Six épigraphes antiques di Debussy, seguito da Tre pezzi facili e Cinque pezzi facili di Stravinskij. L’interpretazione di Ballista e Canino, maturata attraverso decenni di ricerca e concerti nei più prestigiosi palcoscenici del mondo, promette di restituire al pubblico l’essenza più autentica delle opere, in un concerto che è al tempo stesso celebrazione e rinnovamento della tradizione pianistica a quattro mani.