Il progetto pilota „Creare spazio" è una collaborazione con Atelier Rohling e mira ad avviare uno scambio sostenibile tra talenti autodidatti con disabilità e professionisti della cultura, al fine di dare un contributo alla vita culturale in Ticino.

Il progetto crea spazio per sviluppi inaspettati e promuove l'emergere di approcci artistici innovativi che aprono nuove prospettive sulle strutture sociali e sui modelli di percezione dell'arte. In un processo collaborativo, verrà sviluppato insieme un format per una cooperazione a lungo termine. 

Verrà offerto uno spazio di incontro e di sperimentazione, dove sviluppare una dinamica reciproca fra i partecipanti, dove artisti autodidatti e artisti professionisti si incontrano per trarre vantaggio dalle reciproche esperienze. Da un lato, le persone con disabilità intellettiva ricevono attenzione e consigli da artisti affermati, curatori e mediatori. Dall'altro, gli artisti partecipanti beneficiano del progetto in vari modi: disimparano modi di pensare estetici e normalizzanti, fanno i conti con la propria posizione e i meccanismi di esclusione, si scambiano esperienze e conoscenze e la diversità viene vissuta come un'opportunità artistica e sociale. 

Loading...