L’analisi approfondita degli aspetti tecnici di alcune opere (colore, forme, tematiche) fornisce strumenti per poter leggere e comprendere differenze e somiglianze stilistiche fra i due artisti.
In seguito, la classe viene divisa in gruppi. Ciascun gruppo riceve un’immagine non esposta in mostra senza indicare titolo e autore, ma appartenente a Hodler o a Franzoni. Dopo averla osservata e scambiato opinioni i gruppi la analizzano per iscritto descrivendone colore, forme, tematiche, per arrivare a definire se l’opera sia di Hodler o di Franzoni, argomentando la propria attribuzione.