Evento passato

11 novembre 2021

Teatrostudio

12:00
  • Certificato COVID
    (> 16 anni)
  • Mascherina obbligatoria
    (> 12 anni)
  • Tracciabilità garantita

In occasione dello spettacolo We Want It All, i danzatori della compagnia ICK Dans Amsterdam, diretta da Emio Greco e Pieter C. Scholten, propongono una open class dedicata a studenti e studentesse di danza e performance sul metodo Double Skin/Double Mind. 

Il metodo DS/DM, ideato da Greco e Scholten, è insegnato in tutto il mondo da molti anni e gioca un ruolo essenziale nella creazione degli spettacoli della compagnia ICK Dans Amsterdam. Si basa su quattro principi fondamentali: respirazione, salto, espansione e riduzione e permette di raggiungere una nuova consapevolezza fisica e mentale in cui intenzione e forma coincidono.

DS/DM è un modo di preparare il corpo alla danza in relazione al proprio pensiero e immaginazione. Ha bisogno di una connessione con le proprie scelte, anche durante l'improvvisazione con altri elementi e materiali coreografici. L'esperienza crea una condizione e un'apertura, non è qualcosa di prestabilito da regole che dicono: "questo è il modo in cui dovresti ballare". È piuttosto il contrario, la usi e poi la contrasti in un campo aperto di azione e manipolazione.
– Emio Greco

La masterclass si rivolge a studenti e studentesse di danza ed è interamente finanziata da LAC edu.

I candidati devono frequentare, al momento della loro iscrizione, una scuola per danzatori professionisti.

Per iscriversi è necessario inoltrare via email a lac.edu@lugano.chI partecipanti verranno selezionati in base all’ordine cronologico di arrivo della richiesta.

 

 

Emio Greco e Pieter C. Scholten sono i direttori di ICKamsterdam e creano regolarmente i loro lavori coreografici per il corpo di ballo che consiste in un ensemble di danzatori e danzatrici e in una compagnia junior, la ICK-Next. Lavorano insieme da più di venticinque anni alla ricerca di un nuovo linguaggio di danza e di un nuovo approccio al corpo in cui, sia il "corpo ribelle", sia la triade "spettacolo, corpo e miracolo" sono i principi guida.

Nel 2021, hanno ricevuto il Golden Swan, il più importante premio olandese dedicato alla danza, per il loro fondamentale contributo alla danza contemporanea.

Loading...