Evento passato

16 settembre 2023

Sala 4

10:15

Workshop di canto corale aperto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al canto in un percorso di conoscenza ed esplorazione della propria voce e del potere benefico del cantare insieme

Durante questo incontro si prenderà in esame la respirazione diaframmatica per capire come applicarla al canto. Si sperimenterà con la voce per scoprire i suoi colori e le sue capacità; si impareranno le basi della tecnica di canto corale e ci si divertirà a cantare un brano del repertorio jazz/standard!

Ha cominciato il suo percorso musicale all'età di 6 anni con gli studi presso “Ginnasio Artistico Statale di Vitebsk” a indirizzo pianoforte/canto corale. Nel 2013 ha conseguito il diploma di Direzione corale presso il College Statale Musicale “Sollertinskij” di Vitebsk sotto la guida della Professoressa Titova Nadejda Ivanovna. Nello stesso anno ha superato con il massimo dei voti, l'esame di canto lirico a seguito del quale ha ottenuto la qualifica di artista (cantante) e insegnante di canto. Successivamente, nel suo percorso di formazione atto ad accrescere il suo livello professionale ha intrapreso gli studi di composizione dal Maestro Vincenzo Galdi e di canto lirico dalla Maestra Susanne Marie Lotito. Affascinata dal mondo dell'insegnamento, ha dedicato ad esso la maggior parte della sua attività professionale con amore e passione.

Durante gli anni di lavoro come insegnante ha maturato la capacità di valorizzare le differenti sfumature presenti in ogni alunno e trovare il modo di tirar fuori il talento nascosto dentro di ognuno. È in grado di realizzare le lezioni che non solo fanno crescere la consapevolezza degli allievi nel canto o nella musica ma anche la consapevolezza riguardo la propria personalità.

Ferenc Nemes-Deák nato a San Pietroburgo nel 1975 ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di 6 anni. Successivamente ha frequentato il conservatorio diplomandosi in pianoforte nel 1994 con il massimo dei voti. Gli studi sono proseguiti all’università Franz Liszt, conseguendo la laurea in pianoforte e musica da camera nel 1999.
Durante questo periodo ha eseguito numerosi concerti con un repertorio vario, dal Barocco fino al Contemporaneo. In seguito ha iniziato l’attività di concertista e di insegnamento di musica, maturando un lunga esperienza come concertista in Europa, Stati Uniti, Nord-Africa, Isole Canarie e regione Caraibi.
Dal 2007 resiede stabilmente in Svizzera, Canton Ticino. Da allora insieme alla moglie, anch’essa musicista e nello specifico violinista, ha avuto modo di essere presente artisticamente anche in altri cantoni svizzeri, non solo come pianista, ma anche come duo con un repertorio dal classico al moderno. Parallelamente alla carriera pianistica ha avviato l’attività di produttore musicale e compositore-arrangiatore con l’apertura di uno studio di registrazione personale e di insegnamento di musica, sia privatamente che agli istituti TASIS (la Scuola Americana in Svizzera) nonché alla Scuola di Musica di Tesserete. Particolare è l’attenzione nell’insegnamento privato per adulti dove ha selezionato e sviluppato un programma di studio che permette un veloce e comodo approcio al pianoforte.
Dal 2019 è presidente dell’Associazione “Scuola di Musica Collina d’Oro”, dove lavora anche come insegnante di pianoforte.

Loading...