Orchestra del Conservatorio della Svizzera italiana
Francesco Bossaglia direttore
venerdì 15 maggio
Sala Teatro
15.- CHF
Incluso nell'abbonamento
La radio vuota – La memoria dei suoni
Musiche di Andrea Molino
L’Auditorio di Besso della RSI diventa il palcoscenico di un’esperienza sonora e visiva senza precedenti: La radio vuota – La memoria dei suoni, un progetto site-specific che celebra la storia sonora di un luogo destinato a una profonda trasformazione. Questo lavoro multimediale, firmato dal compositore italo-svizzero Andrea Molino, si inserisce nella ventisettesima stagione di 900presente, offrendo una riflessione immersiva sulla memoria acustica e sul valore del suono come patrimonio intangibile.
La RSI Radiotelevisione svizzera è stata per decenni un fulcro della cultura musicale della Svizzera italiana, un luogo di creazione e diffusione in cui si sono intrecciati repertori classici e contemporanei, voci, testimonianze e sperimentazioni. Con l’inizio dei lavori per la Città della Musica, gli studi radiofonici di Besso saranno dismessi e, per un breve periodo, resteranno vuoti, riverberando il silenzio di uno spazio che ha ospitato generazioni di suoni e parole. Andrea Molino – noto per il suo approccio intermediale e per il dialogo tra arti visive, elettronica e musica dal vivo – trasforma questo passaggio in un’opera d’arte totale. Attraverso registrazioni d’archivio della RSI, frammenti di radiodrammi e documenti sonori, Molino compone un affresco che restituisce al pubblico la stratificazione della memoria acustica di questi spazi. Una creazione artistica che rielabora il passato per proiettarlo nel futuro.