sabato 07 febbraio

Sala Teatro
da 99.- a 159.- CHF

Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino 
Zubin Mehta
direttore 

Wolfgang Amadeus Mozart (1756–1791) 
Sinfonia n. 39 in Mi bemolle maggiore, K. 543 
Sinfonia n. 40 in Sol minore, K. 550 

***
Sinfonia n. 41 in Do maggiore, K. 551 Jupiter

Per la prima volta a Lugano, Zubin Mehta – tra i più grandi direttori del nostro tempo – dirige l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino in un programma tutto dedicato a Mozart. Al centro, il testamento sinfonico del genio di Salisburgo, con le tre sinfonie composte nel 1788, che rappresentano uno dei vertici assoluti del genere classico. Con la direzione di Mehta, queste opere lineari e al contempo piene di complessità, brillano in tutta la loro straordinaria ricchezza formale ed espressiva. 

Nel 1788, Wolfgang Amadeus Mozart compose in brevissimo tempo tre sinfonie: un trittico che rappresenta l’apice del sinfonismo classico, capace di sintetizzare l’eredità di Haydn e di prefigurare le evoluzioni future del genere. La Sinfonia n. 39, nella sua solennità e maestosità, è caratterizzata da un’intensa alternanza tra forza e lirismo. La n. 40, drammatica e tempestosa, esprime inquietudini che nessun compositore dell'epoca aveva osato esplorare, mentre la n. 41 Jupiter è una delle espressioni più alte della capacità mozartiana di conciliare intelletto ed emozione. Sotto la direzione di Zubin Mehta e con l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (di cui Mehta è direttore emerito a vita), le tre sinfonie rivelano tutta la loro monumentale grandezza, rendendo evidente l’influenza che Mozart ha esercitato sulla musica occidentale, da Beethoven a Stravinskij. Un’esperienza imperdibile per cogliere la profondità e la magnificenza del sinfonismo mozartiano.

Loading...