Verbier Chamber Orchestra
Gábor Takács-Nagy direttore
Steven Isserlis violoncello
lunedì 01 dicembre
Sala Teatro
da 55.- a 79.- CHF
Sconto LAC+
Ludwig Van Beethoven (1770–1827)
Ouverture Coriolano, op. 62
Franz Joseph Haydn (1732–1809)
Concerto n. 2 in re maggiore per violoncello ed orchestra, Hob:VIIb:2
***
Ernest Bloch (1880–1959)
From Jewish Life per violoncello e orchestra d'archi (arrangiamento di Christopher Palmer)
Ludwig Van Beethoven
Sinfonia n. 4 in si bemolle maggiore, op. 60
Arriva per la prima volta a Lugano la Verbier Chamber Orchestra, tra le migliori orchestre da camera al mondo. Sotto la direzione di Gábor Takács-Nagy e con la partecipazione del violoncellista Steven Isserlis, l’orchestra presenta un programma che spazia dal classicismo viennese alla tradizione ebraica. Con brani di Beethoven, Haydn e Bloch, il concerto esplora la scrittura orchestrale e il dialogo tra solista ed ensemble, regalando un viaggio musicale tra dramma, virtuosismo e profonda spiritualità.
Il concerto si apre con l’Ouverture Coriolano di Beethoven, un capolavoro che sintetizza perfettamente la poetica del compositore: una struttura solida, un linguaggio drammatico e un contrasto vibrante tra tensione e lirismo. A seguire, il Concerto n. 2 per violoncello di Haydn: pagina elegante che bilancia magistralmente la brillantezza solistica con la trasparenza orchestrale. Il programma prosegue con From Jewish Life di Bloch, toccante e profonda opera di uno degli autori svizzeri più celebri e amati al mondo. Infine, la gioiosa serenità della Sinfonia n. 4 di Beethoven per una conclusione frenetica e vitale. L’arte di Steven Isserlis, violoncellista intelligente e raffinato, è in grado come poche altre di esaltare i caratteri assai diversi dei due brani solistici. Con la direzione esperta di Gábor Takács-Nagy, la Verbier Chamber Orchestra si presta a una lettura coinvolgente e storicamente informata di un programma che attraversa tre epoche della grande tradizione sinfonica europea.