Evento passato

28 maggio 2022

Sala 4

11:00

29 maggio 2022

Sala 4

11:00
18:00

Freak Out! è un film documentario sulla storia del Monte Verità, che si sviluppa grazie a interviste, materiali d’archivio e animazione. È il 1900 quando la pianista Ida Hofmann, insieme ad Henri Oedenkoven, diventa l’anima e il corpo di due decenni di vita all’insegna del vegetarianismo, della libertà, del femminismo e dell’utopia.

A più di 100 anni di distanza, la vicenda della collina sopra Ascona continua ad intrigare: a intervalli regolari, la vita degli stravaganti ospiti del sanatorio - costruito dove ora sorge un bell’albergo Bauhaus - stimola l’immaginario di artisti, scrittori e registi.

Il regista Carl Javér ha realizzato un film, a metà tra l’animazione e la ricostruzione storica, sui pionieri di Ascona, raccontando la storia di un gruppo di giovani della classe media che nel 1900 si ribellarono al loro tempo e diedero vita all'originale comunità alternativa. Attraverso i loro occhi, il film ci svela le misteriose somiglianze tra il nostro tempo e ciò a cui si sono ribellati all'inizio del XX secolo.

Freak Out! ha partecipato a 20 festival cinematografici vincendo 10 premi.

regia
Carl Javér

produzione
Vilda Bomben Film, 2014

in coproduzione con
Ma.ja.de. Filmproduktion
Filmgate Films 
Final Cut for Real
Hallum og Jensen
Film i Väst and MDR

in collaborazione con
ARTE, SVT, NRK, DR, YLE, RUV

Classe 1972, studia cinema documentario all'Università Popolare Nordica di Biskops-Arnö. Dirige sette documentari tra cui tre grandi serie documentarie. Oltre alla carriera di regista e montatore, conduce workshop ed è docente di cinema documentario. Tra i suoi film, si ricordano Tel al-Zaatar - The road back (1996), nominato e premiato agli ECHO TV and Radio Awards, Heroin (2003), Warehouse No 180 (2005) e Everyone Finds Love But Me (2007). Le serie documentarie includono The Hospital (1999), The Highschool (2001) e The Crash (2010). Realizza il corto Freia and the Wannabe Indians (2012). Freak Out! (2014) è il suo primo grande documentario a livello europeo. Il suo ultimo film, Reconstructing Utøya (2018),  presentato in anteprima internazionale alla Berlinale 2019, ha avuto la nomination per due Guldbagge, i premi dell'Accademia svedese, come miglior documentario e miglior regista.

Trailer

Loading...