Freak Out! è un film documentario sulla storia del Monte Verità, che si sviluppa grazie a interviste, materiali d’archivio e animazione. È il 1900 quando la pianista Ida Hofmann, insieme ad Henri Oedenkoven, diventa l’anima e il corpo di due decenni di vita all’insegna del vegetarianismo, della libertà, del femminismo e dell’utopia.
A più di 100 anni di distanza, la vicenda della collina sopra Ascona continua ad intrigare: a intervalli regolari, la vita degli stravaganti ospiti del sanatorio - costruito dove ora sorge un bell’albergo Bauhaus - stimola l’immaginario di artisti, scrittori e registi.
Il regista Carl Javér ha realizzato un film, a metà tra l’animazione e la ricostruzione storica, sui pionieri di Ascona, raccontando la storia di un gruppo di giovani della classe media che nel 1900 si ribellarono al loro tempo e diedero vita all'originale comunità alternativa. Attraverso i loro occhi, il film ci svela le misteriose somiglianze tra il nostro tempo e ciò a cui si sono ribellati all'inizio del XX secolo.
Freak Out! ha partecipato a 20 festival cinematografici vincendo 10 premi.